Ultima modifica: 16 Febbraio 2021
Scuole di Pero / Avvisi / Lettera ai genitori sulle novità relative alla valutazione alla scuola primaria

Lettera ai genitori sulle novità relative alla valutazione alla scuola primaria

Gentilissimi Genitori,

a partire da quest’anno scolastico la valutazione nella Scuola Primaria cambia in modo sostanziale.

Con l’Ordinanza Ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 sono state infatti modificate le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni.

Già dal primo quadrimestre la valutazione degli apprendimenti è espressa per ciascuna delle discipline di studio previste, compresa l’Educazione Civica e l’Alternativa alla Religione, attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione\pagella.

Questa nuova modalità è stata adottata per evidenziare meglio i progressi degli apprendimenti e dare alla valutazione un valore formativo.

Si vogliono infatti evidenziare le potenzialità di ciascuno partendo dagli effettivi livelli di apprendimento raggiunti, e sostenere la motivazione al continuo miglioramento, a garanzia del successo formativo e scolastico.

Viene superato il precedente impianto che si basava sul voto numerico per descrivere meglio i processi cognitivi e meta-cognitivi, emotivi e sociali che emergono, puntando a promuovere negli alunni l’autovalutazione.

Nel documento di valutazione riporteremo, per ogni disciplina, il livello complessivo raggiunto. Ad ogni livello corrisponderà un giudizio descrittivo.

I livelli previsti dall’ordinanza ministeriale sono:

LA – AVANZATO

LB – INTERMEDIO

LC – BASE

LD – IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE

Stiamo lavorando alla definizione di giudizi descrittivi per le varie discipline che saranno prossimamente comunicati.

Il giudizio di comportamento è anch’esso espresso nei quattro livelli come già negli scorsi anni, ma le griglie dei descrittori sono state modificate per essere più complete e coerenti.

Il giudizio di Religione mantiene la formulazione degli anni passati.

Per gli alunni con disabilità certificata i giudizi descrittivi saranno coerenti con il Piano Educativo Individualizzato predisposto dai docenti della classe. 

Per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento si terrà conto del Piano Didattico Personalizzato predisposto dai docenti della classe.

Tutte le griglie con gli indicatori e i descrittori adottati sono nel file allegato e sul Registro Elettronico.

I Docenti sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Il documento di valutazione sarà visibile sul Registro Elettronico a partire dal 17/02/2021

Cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Giuliana Cavallo Guzzo

GRIGLIE DISCIPLINE E COMPORTAMENTO Primaria rivisto2

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi